istruzione e rivolta

giovedì 27 ottobre 2011

Lettera anti-spezzatino

Le/I rapprensentanti di ciascuna classe della G.G.Belli e della Giovanni XXIII stanno raccogliendo le firme da presentare in calce a questa lettera: se siete d'accordo, affrettatevi a firmare!


AL DIRIGENTE SCOLASTICO
AL CONSIGLIO DI CIRCOLO
AL COLLEGIO DEI DOCENTI


I sottoscritti  genitori,

convinti che l’organizzazione didattica del presente anno nel 77°Circolo didattico, abbia notevolmente modificato quella di Tempo Pieno dei precedenti anni scolastici, riducendo la qualità dell’offerta formativa della scuola, e per il numero troppo alto di docenti che sono chiamati ad intervenire  nelle singole classi;
consapevoli  che tale organizzazione sia la risposta che il Collegio dei Docenti è stato costretto a fornire, in assenza di organico sufficiente per realizzare  il tempo scuola richiesto dai genitori all’atto dell’iscrizione;
informati  che nel Regolamento Attuativo della legge  n.169/2008, si conferma, accanto ai modelli scolastici a 24, 27 e 30 ore, il “il tempo Pieno con due docenti per classe e senza compresenza” per venire incontro alle richieste delle famiglie,  nella misura dell’ organico “esistente al 2008/09”;
consapevoli altresì che lo stesso apparato ministeriale e l’Ufficio Scolastico Regionale tendono a contrabbandare come aumento del Tempo Pieno  ampliamenti  dell’orario scolastico realizzati dalle Scuole, ricorrendo all’utilizzo delle  ormai scarse  ore residue di compresenza o di contemporaneità ancora disponibili negli organici;
informati rispetto agli spazi di autonomia  didattica, organizzativa e di ricerca  che il  DPR 275/2000   ttribuisce agli OOCC delle Scuole;

CHIEDONO

che il Collegio dei Docenti riveda  la propria delibera  in merito all’organizzazione  didattica, evitando l’intervento di un numero di  docenti superiore ai quattro  in ogni classe (i due docenti previsti  per le classi a  Tempo Pieno più il docente di RC o di Attività Alternativa e il docente specialista di lingua inglese);

che il Dirigente Scolastico provveda a rivedere l’assegnazione degli insegnanti alle classi e si impegni ad intraprendere tutte le iniziative possibili volte a garantire una didattica di qualità per i nostri figli, al fine di permettere alle nostre insegnanti di esprimere al massimo le loro competenze e la loro professionalità e soprattutto per garantire il ripristino della legalità ed il diritto ad un’istruzione di maggiore qualità degli alunni e delle alunne così come sancito dalla Costituzione della Repubblica;

che il Consiglio di Circolo deliberi un’organizzazione oraria nei plessi che  venga  incontro all’esigenza di garantire  un modello di Tempo Pieno efficace e di qualità;

A tal fine  comunicano  che i genitori della scuola, consultati attraverso il Comitato dei Genitori, si sono espressi in modo contrario all’utilizzo di insegnanti di posto comune, specializzati all’insegnamento della lingua inglese, per coprire le ore di inglese in classi non loro assegnate, con la conseguente riduzione di ore d’insegnamento nelle proprie classi, dove si è verificata una suddivisione degli ambiti disciplinari tra più insegnanti con ricaduta, a nostro parere, negativa sulla qualità della didattica.
                                                                                                                         

Il Comitato dei Genitori

Nessun commento:

Posta un commento