istruzione e rivolta

domenica 3 marzo 2013

Sabato 9 MARZO: GIORNATA DELLA SCUOLA PUBBLICA E DELLA CULTURA

Il nostro Comitato Genitori ha contribuito all'organizzazione della "Giornata della Scuola Pubblica e della Cultura" che si terrà sabato prossimo 9 Marzo a Piazza dei Gerani. Sarà un'intera giornata dedicata alla Scuola, che vedrà coinvolte tante scuole dei Municipi VI e VII, e tante realtà sociali e culturali del nostro territorio. Invitiamo TUTTI a partecipare affinchè i problemi della Scuola non cadano nel dimenticatoio ma, al contrario, dobbiamo attivarci per una Scuola migliore e perchè : 
"non basta lamentare... occorre partecipare!!!"
NO ALLA PUBBLICA DISTRUZIONE

giornata della
 scuOLA PUBBLICA e della cultura”
organizzata da studenti-genitori-insegnanti delle scuole e dalle associazioni culturali del VI e VII Municipio
Difendiamo la scuola pubblica

piazza dei gerani
  
ORE 10.00     APERTURA DEGLI STAND
ORE 10.30 APERTURA DEI LABORATORI DELLE SCUOLE E DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

        ore 11:00    PRESENTANO L’evento : 

IL Presidente del vii municipio  roberto mastrantonio
IL  presidente del vi municipio  giammarco palmieri

ORE 15.00  PROGETTO ANPI 7

ORE 15.30  SPETTACOLO TEATRALE STUDENTI liceo BENEDETTO DA NORCIA

ORE 16.30  GRUPPO MUSICALE  “ MACHIMBOMBO “   
   
  ore 17,30 GLI STUDENTI LEGGONO alcuni articoli dellA COSTITUZIONE.

seguire DIBATTITO : “LA SCUOLA CHE VORREMMO…IDEE CONCRETE PER UNA SCUOLA MIGLIORE”

                                                      intervegono
   maria coscia             comm. cultura scienza IStruzione  PD
   simonetta salacone   responsabile nazionale scuola    sel
   vito meloni                    responsabile nazionale scuola    prc
   paolo masini    vicepres. commissione scuola comune  roma  
   massimo luca’    pres. commissione scuola vi municipio
Cecilia Fannunza Pres. Commissione Scuola Vii Municipio 

ORE 19.00   le orchestre musicali delle scuole medie
ORE 20.00   GRUPPO MUSICALE CIPorkestra
ORE 2100    Esibizione gruppi musicali studenteschi

NO ALLA PUBBLICA DISTRUZIONE


lunedì 25 febbraio 2013

IMPORTANTISSIMO ISCRIZIONI SCUOLA



IMPORTANTE

Molti genitori che hanno attuato la procedura 
di iscrizione on line dei propri figli 
alle classi prime della nostra  scuola primaria, 
lamentano il fatto di non aver ancora ricevuto 
la comunicazione , via posta elettronica, 
della trasmissione della domanda d’iscrizione 
all’Istituto prescelto, in questo caso il nostro. 
A questo proposito si ricorda di controllare 
scrupolosamente la procedura seguita ed 
eventualmente mettersi in contatto con 
il call center del Miur:  

 NUMERO DA CHIAMARE

06 58494025

sabato 26 gennaio 2013

NEWS VIDEO : TAVOLA ROTONDA 18 GENNAIO 2013

 ECCO I 4 VIDEO DELLA TAVOLA ROTONDA

http://www.youtube.com/watch?v=narsJV2uMWY 

http://www.youtube.com/watch?v=ZaFUmlffamU

http://www.youtube.com/watch?v=0dsbj7UaMPA

http://www.youtube.com/watch?v=xSDoInPMXuY


Grazie a tutti i partecipanti, è stato un evento ben riuscito e che ha creato un dibattito allargato e mirato sui principali problemi della scuola. Sono emersi interessanti spunti per possibili strade da seguire per una scuola migliore. Moltissimi gli interventi da parte dei politici, insegnanti, genitori, cittadini che numerosi hanno gremito la sala municipale, segno che il tema "scuola" deve stare al centro dibattito politico e sociale.


domenica 13 gennaio 2013

TAVOLA ROTONDA 18 GENNAIO 2013

















































Il nostro Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo "Via Venezia Giulia" ha contribuito a promuovere nella nostra scuola un coordinamento genitori-insegnanti con l'obiettivo di intraprendere iniziative comuni e condivise per il bene della Scuola.

  Un primo impegno concreto in tal senso è stata l'idea di una "Tavola rotonda" tra esponenti politici che si sono particolarmente impegnati sui problemi della scuola e rappresentanti dei genitori e degli insegnanti di scuole elementari, medie e superiori del VI  Municipio: un incontro per strutturare insieme idee e proposte  concrete per una scuola migliore, su cui chiederemo un impegno. 

  Il dibattito è aperto al pubblico che potrà intervenire con delle domande. 

  E' questa un'importante occasione per genitori e insegnanti per esporre i problemi concreti della scuola che viviamo tutti i giorni, e per dibattere su possibili soluzioni di cui chiediamo si faccia carico la politica che ci deve amministrare.

Registriamo con soddisfazione la presenza all'evento del nostro presidente del VI Municipio Giammarco Palmieri e del presidente della Commissione Controllo Trasparenza e Garanzia del Comune di Roma Massimiliano Valeriani.